General
![]() |
![]() |
.
Così come un discorso parlato è composto da diverse parti, anche la melodia può essere suddivisa in diverse sezioni, chiamate "frasi musicali".
Attenzione. Per indicare le frase useremo le lettere minuscole (a, b, c,...).
Mentre per indicare le parti più grandi useremo le lettere MAIUSCOLE (A, B, C,...)
.
Gli accenti servono a dare un senso ritmico al brano.
Hanno una posizione prestabilita e la loro cadenza determina il tipo di ritmo.
Nella teoria musicale la melodia (dal greco μελωδία, dal verbo μελωδέο = cantare) è una successione di suoni di differente altezza e di differente durata la cui struttura genera un organismo musicale di senso compiuto.
In genere le composizioni musicali sono costruite seguendo una forma prestabilita.
La forma è la struttura con la quale si organizzano le frasi e i periodi all’interno di un brano musicale